Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 15:57
Nuove misure antiterrorismo e abusivismo
Scopo delle nuove misure programmare i controlli con un azione sinergica tra le forze dell'ordine per dare una risposta forte ai problemi di sicurezza
FIRENZE — Un pacchetto di misure per contrastare la criminalità, l'abusivismo commerciale e per la prevenzione al terrorismo è stato varato dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che il prefetto Alessio Giuffrida ha riunito a Palazzo Medici Riccardi.
Presenti i responsabili delle forze dell'ordine, il sindaco Dario Nardella e l'assessore Federico Gianassi e per la prima volta al tavolo del prefetto, il nuovo questore Alberto Intini che ha preso servizio a Firenze in questi giorni.
E' stato deciso di riproporre quell'azione sinergica sperimentata l'anno scorso che si è dimostrata molto incisiva: una sinergia tra polizia, carabinieri e guardia di finanza focalizzata sulla criminalità e i servizi antiterrorismo, mentre la polizia municipale sorveglierà il centro in modo capillare con attività mirate all'antiabusivismo commerciale, supportata anche da altre forze.
Un meccanismo di copertura del centro storico che sarà ripartito in zone, suddivise tra i diversi corpi: piazza Signoria e Uffizi ai carabinieri, piazza del Duomo e Battistero alla Polizia, via Ricasoli e Accademia dei Georgofili alla Guardia di Finanza.
Senza contare il servizio di presidio già in atto da parte dei militari dell'operazione "Strade sicure" che hanno esclusivamente compiti di controllo antiterrorismo ma che la sola presenza ne fa un efficace deterrente per i venditori abusivi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|