Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:25 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 11 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi

Cronaca martedì 26 settembre 2017 ore 18:33

Il martedì nero dei venditori di false griffe

La municipale ha assestato un duro colpo al mercato della contraffazione in centro. In un giorno sequestrati 400 prodotti in vendita sulla strada



FIRENZE — Quattrocento pezzi tra cui quindici borse con marchio contraffatto sono finite sotto sequestro invece che a tracolla di qualche acquirente. La polizia municipale è entrata di nuovo in azione nelle strade del centro, tra piazza Duomo, piazzale degli Uffizi, la zona stazione, l’area di piazza Piave e il lungarno della Zecca Vecchia. E' qui, tra l'altro, che sono state sequestrate le borse. 

Un bottino di guerra che va ad aggiungersi a quello già maturato dall'inizio dell'anno nel corso dei blitz: i sequestri fino a oggi sono stati quasi 3.100 per circa 125.650 oggetti sottratti al mercato della contraffazione, ha ricordato l'assessore alla sicurezza urbana Federico Gianassi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittima della rapina una donna di 58 anni, trascinata a terra. Il giovane, 14 anni, è stato bloccato da un passante fino all'arrivo della polizia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità