Attualità mercoledì 15 novembre 2017 ore 17:45
I meravigliosi segreti del Reliquiario di Montalto

Al Museo del Bargello quattro lezioni dedicate al restauro della preziosa opera d'arte e all'attività degli specialisti di oreficeria coinvolti
FIRENZE — La preziosa opera proveniente da Montalto e attribuita all'artista francese Jean Du Vivier è esposta nella Cappella della Maddalena fino al 31 gennaio 2018. La sua sede abituale, il Museo Sistino Vescovile, è stato danneggiato gravemente dal sisma del 30 ottobre dello scorso anno.
Ora il prezioso manufatto artistico sarà al centro di quattro lezioni tenute da storici dell'arte specialisti di oreficeria e di restauratori, dedicati al Reliquiario di Montalto. Tutti gli appuntamenti sono previsti di sabato mattina nei mesi di novembre, dicembre 2017 e gennaio 2018. In particolare gli incontri si focalizzeranno sulla rete di relazioni artistiche e di committenza in cui la preziosa opera si inserisce.
Il primo appuntamento, sabatp alle 11, sarà dedicato al restauro dell'opera all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Gli altri sono in programma il 25 novembre, il 2, il 9 e il 16 dicembre, il 13, il 20 e il 27 gennaio 2018.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI