
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Cronaca lunedì 30 dicembre 2019 ore 14:32
I giacconi confiscati donati alla Caritas

Donazione dei carabinieri forestali per chi non sa come ripararsi dal freddo. Le giacche erano state confiscate dopo un blitz nel 2017
FIRENZE — I carabinieri forestali di Firenze hanno consegnato al direttore della Caritas diocesana del capoluogo toscano Riccardo Bonechi, 26 giacconi in pelle sottoposti a confisca dopo un blitz scattato nei confronti di quattro grossisti cinesi nel 2017.
L'operazione aveva smascherato la frode in commercio per una serie di irregolarità nell'importazione di pelli dall'estero e aveva permesso di rilevare diverse violazioni alle norme sull'etichettatura e sull'indicazione della presenza di parti non tessili.
Alla fine erano stati sequestrati 2.400 capi non tessili di origine animale. La maggior parte è stata distrutta mentre per i 26 giacconi la Camera di Commercio ha disposto la confisca e la possibilità della donazione in alternativa alla distruzione. E così, ora, quei giacconi serviranno ad aiutare chi ha bisogno di ripararsi dal freddo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI