Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Cronaca lunedì 28 giugno 2021 ore 19:40

Fatture false, 16 indagati e sequestro milionario

Il provvedimento è scattato nei confronti di un consorzio di cooperative operanti nella fornitura di facchinaggio e trasporto. Indagate 16 persone



TOSCANA — La guardia di finanza di Firenze ha eseguito un sequestro preventivo di beni per oltre 14 milioni di euro nei confronti di un consorzio di cooperative operante nel campo della fornitura di servizi di facchinaggio e trasporto, per un giro di fatture ritenute false, ammontanti a circa 30 milioni di euro. 

Sono  circa 30 le cooperative coinvolte e 16 le persone iscritte nel registro degli indagati, 3 italiane e 13 di origine albanese residenti in provincia di Bologna, Firenze, Lucca, Pistoia e Prato dove peraltro aveva sede anche il consorzio al centro dell'inchiesta. I reati ipotizzati a vario titolo vanno dall’emissione o utilizzo di fatture per operazioni inesistenti all’omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto.

L'esito delle indagini

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il consorzio di cooperative avrebbe ottenuto contratti aventi a oggetto prestazioni di facchinaggio e di trasporti e subito dopo i affidava in subappalto alle cooperative consorziate. Sarebbe stato il consorzio a gestire di fatto e direttamente la mano d'opera che, mantenuta formalmente in forza alle cooperative, consentiva al consorzio di detrarre consistenti crediti Iva derivanti dalle prestazioni fatturate dalle stesse cooperative; queste ultime non versavano l’Iva e si avvicendavano nel tempo, spostando i lavoratori da una all'altra e subentrando nei contratti di subappalto. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità