Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE13°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 03 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiorello in prigione per una battuta?
Fiorello in prigione per una battuta?

Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 11:15

Fagnoni confermato alla guida degli Architetti

Pier Matteo Fagnoni

Il rinnovo del consiglio dell'Ordine degli Architetti per il quadriennio 2021 - 2025 ha portato alla conferma di due consiglieri e nove novità



FIRENZE — Pier Matteo Fagnoni è stato riconfermato presidente dell'Ordine degli Architetti di Firenze. Ad affiancarlo saranno la vicepresidente Michela Fiaschi, il segretario Simone Marzola e la tesoriera Carla Citernesi.

La loro elezione è arrivata al termine di un percorso iniziato con le votazioni per il rinnovo del consiglio dell'Ordine degli Architetti per il quadriennio 2021/2025, che ha portato alla conferma di due consiglieri già presenti nel precedente mandato, Giorgio Cerrai e Duilio Senesi, e all'elezione di nove “new entry”: Isabella Bacci, Laura Bati, Andrea Crociani, Lapo Galluzzi, Lucia Lunghi, Stefania Marini, Camilla Perrone, Luca Scollo e Virginia Viti.

“Gli architetti della provincia di Firenze - ha affermato Fagnoni - hanno scelto un consiglio nel quale saranno presenti 8 colleghe su 15 consiglieri: un importante valore aggiunto per il lavoro che ci aspetta nei prossimi 4 anni. Siamo animati da un forte entusiasmo con spirito di rinnovamento. Facendo tesoro delle esperienze fatte nel corso di questi ultimi 12 anni, siamo pronti a dare il nostro contributo, assieme alla Fondazione Architetti, per la diffusione della cultura architettonica”.

“Tra gli obiettivi fissati dal nuovo Consiglio - ha aggiunto - prendersi cura del rapporto con la città attraverso il rafforzamento della presenza sul territorio in tutta la provincia di Firenze; impegnarsi per favorire lo sviluppo del lavoro, in particolare per i giovani che si affacciano alla professione; attivare tutte le risorse affinché la cultura architettonica possa arricchire qualsiasi percorso di programmazione e progettazione dell’ambiente che ci circonda. Ci auguriamo - ha concluso Fagnoni - che la crisi sanitaria che ha caratterizzato questo ultimo anno e mezzo volga al termine e si possa nuovamente utilizzare la Palazzina Reale per eventi culturali e formativi per far tornare questo luogo il centro delle attività per la valorizzazione dell’architettura”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, parte di una cordata di tre fiorentini, è stato soccorso con l'elicottero Pegaso. Interventi a ripetizione del soccorso alpino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca