
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 14 novembre 2017 ore 11:09
Due milioni per Brozzi, Piagge e Quaracchi

Il capoluogo toscano si è qualificato ottavo su 451 città nella graduatoria nazionale dei 46 progetti per le periferie finanziati dal Governo
FIRENZE — La convenzione con la presidenza del Consiglio dei ministri per riqualificare la periferia ovest della città, compresa nell'area tra Brozzi, Piagge e Quaracchi, è stata firmata ieri nel Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia a Brescia. Il progetto fiorentino si chiama 'Effettocittà' ed è stato presentato nell'autunno 2015 dal Comune di Firenze.
Nello specifico, si tratta di un piano di recupero degli spazi verdi, della realizzazione di aree giochi inclusive, del potenziamento dell'illuminazione pubblica e del sistema della viabilità e ancora l'implementazione dei servizi socio-educativi offerti sul territorio e la ristrutturazione di appartamenti Erp.
"Grazie a questo finanziamento possiamo investire su una serie di importanti interventi di rigenerazione urbana con l'obiettivo di riportare la bellezza in tutti i posti della città e in particolare proprio nelle nostre periferie - ha detto l'assessore Bettini -. Spazi belli e accoglienti e luoghi inclusivi anche per le persone diversamente abili dove i cittadini possano ritrovare momenti di socialità tali da rappresentare così anche presidi contro il degrado. Solo vivendo i nostri luoghi li possiamo rendere più sicuri".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI