Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE23°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità giovedì 14 dicembre 2017 ore 12:45

Delusione Città Metropolitane, riforma arenata

Il sindaco Nardella critico nei confronti delle lungaggini che hanno paralizzato l'iter della riforma. "Almeno il governo dia i 200 milioni promessi"



FIRENZE — C'è troppo poco tempo prima della fine della legislatura per poter completare il percorso di riforma delle città metropolitane lanciato a suo tempo dal governo. Lo ha detto, non senza risparmiare le proprie critiche per le lungaggini parlamentari che hanno fatto arenare il progetto, il sindaco di Firenze Dario Nardella, intervenuto a un convegno dell'Università di Firenze dedicato per l'appunto alle città metropolitane. 

"Sono deluso perché ormai è chiaro, visto che siamo agli sgoccioli di questa legislatura, che il Parlamento non abbia trovato il tempo e le condizioni per completare e perfezionare la riforma delle città metropolitane, che alla fine è stata l'unica riforma istituzionale di questa legislatura - ha detto il sindaco - Ci auguriamo almeno che se mai vi fossero margini nella fase finale di approvazione della legge di stabilità, il governo possa rispettare l'impegno assunto nell'ultimo incontro con i sindaci metropolitani di trasferire 200 milioni di euro a questi nuovi enti". 

Il sindaco di Firenze ha ricordato come l'entusiasmo iniziale per la riforma sia stato ridimensionato molto dall'inerzia delle istituzioni nazionali che "non hanno garantito quella spinta che i nuovi enti avrebbero meritato. Nonostante questo, non ci interessa fare polemica: guardiamo ai fatti e alla concretezza delle opportunità che abbiamo. I sindaci metropolitani sono abituati a rimboccarsi le maniche di fronte ai problemi e non a lamentarsi". In altre parole, ha detto Nardella, i sindaci metropolitani proveranno a fare di necessità virtù e a sfruttare tutte le risorse a disposizione al momento per portare avanti le città metropolitane come sono adesso. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità