Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE17°30°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 15:33

Covid, 68 decessi in 72 ore nell'area fiorentina

Calano i decessi, dimezzati rispetto alle 24 ore precedenti dopo due picchi ravvicinati per il mese di Novembre che resta sopra la media Toscana



FIRENZE — Sono 15 i nuovi decessi registrati a Firenze e provincia dal bollettino sanitario sull'andamento dell'epidemia di Covid 19 in Toscana. La metà di quelli registrati nelle 24 ore precedenti quando era stato segnato un nuovo picco nella drammatica curva epidemiologica.

Il totale dei morti nell'area fiorentina dall'inizio dell'epidemia sale a 776 sulle 2.073 morti rilevate in Toscana.

Nelle ultime 72 ore sono stati 68 i morti con due picchi ravvicinati, 31 decessi di mercoledì 18 Novembre e 22 di martedì 17 Novembre.

Firenze si conferma la provincia toscana con il tasso di mortalità più alto seconda solo a Massa Carrara.

Per leggere il bollettino Covid con i dati di tutta la Toscana cliccate qui.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità