
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 19:40
Covid, 32.700 persone in lista per i primi vaccini

Nella provincia sono 32.700 circa le persone che dovranno essere vaccinate nella prima fase, circa 21.400 cittadini solo nel Comune di Firenze
FIRENZE — Il piano vaccini è stato completato per la parte che riguarda le prenotazioni. Si sono infatti concluse le prime prenotazioni per la somministrazione dei vaccini al Covid destinate al personale sanitario ed agli ospiti delle rsa, lo ha reso noto l'assessore del Comune di Firenze, Sara Funaro.
Nella provincia di Firenze sono 32.700 circa le persone che dovranno essere vaccinate in questa prima fase e, per quanto riguarda il Comune di Firenze, dovranno essere vaccinate circa 21.400 persone
Funaro ha spiegato "A Careggi stanno allestendo dieci ambulatori dove verranno effettuate le vaccinazioni e sono già circa diecimila le prenotazioni arrivate da dipendenti esterni. Per la vaccinazione verrà dedicato un pool con una trentina di infermieri. La prima rsa che riceverà i vaccini sarà quella di Montedomini con circa 45 persone. Riguardo lo stoccaggio delle dosi sono state individuate le sedi ospedaliere di Careggi, Torregalli e l’IOT. Dopo il personale sanitario si aspettano le indicazioni ministeriali e regionali".
"La macchina organizzativa è partita ed è partita con criterio - ha commentato il consigliere PD Massimiliano Piccioli - per arrivare ad una soluzione definitiva di questa pandemia. Va bene l’utilizzo della mascherina, il distanziamento sociale ma queste sono solo importanti misure di contrasto al virus. Occorre, invece, tornare tutti noi ad una vita normale fatta di contatti, di rapporti sociali in presenza e questo lo possiamo raggiungere solo grazie al vaccino”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI