Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 17:19

Come comportarsi in caso di alluvioni

Il 25 novembre la protezione civile spiegherà ai cittadini del quartiere 1 le procedure da seguire in caso di esondazione dell'Arno o terremoti



FIRENZE — In caso di emergenza le 27 associazioni che collaborano con la protezione civile di Firenze possono essere operative in pochi minuti e mettere in sicurezza intere zone del centro della città.

Per ottimizzare il lavoro degli operatori, però, è fondamentale che i cittadini sappiano come muoversi. Per questo la protezione civile ha organizzato un incontro che si terrà mercoledì prossimo nel cenacolo della basilica di Santa Croce e cui potranno partecipare tutti i cittadini del quartiere 1.

In quell'occasione gli addetti alla sicurezza spiegheranno i dettagli del piano di protezione civile contro l'emergenza alluvionale che è stato recentemente aggiornato dalla giunta Nardella, ma anche su quello per rispondere a eventuali terremoti e quello in via di definizione sull'emergenza neve e gelo.

"L'idea dell'incontro - ha detto Patrizia Verrusio della Protezione Civile - nasce dall'esigenza di informare i cittadini e di farci conoscere. Abbiamo 27 associazioni di volontariato, 19 di queste sono convenzionate col Comune di Firenze. In caso d'intervento rapido ogni associazione, pronta ventiquattrore su ventiquattro ogni giorno dell'anno, è chiamata ad intervenire mandando dai 2 ai 10 volontari per far fronte ad ogni evenienza".

E visto che negli occhi di molti fiorentini sono ancora ben vivide le immagini dell'alluvione del '66, il presidente di quartiere Maurizio Sguanci ha voluto rassicurare. "La città non è mai stata così sicura - ha detto - Non sono previste misure straordinarie ma ci saranno forti investimenti, da parte del Governo, per quanto riguarda le casse d'espansione dell'Arno e per realizzare il parco del Mensola, a monte della città".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità