Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:45 METEO:FIRENZE20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente del Messico Claudia Sheinbaum molestata nel centro della capitale: il video
La presidente del Messico Claudia Sheinbaum molestata nel centro della capitale: il video

Attualità lunedì 01 giugno 2020 ore 17:52

Cinque milioni per ridare fiato alle imprese

A tanto ammonta il piano della Camera di Commercio di Firenze per ridurre i costi a carico delle imprese e aumentare i ricavi dopo lo shock del Covid



FIRENZE — La Camera di commercio di Firenze ha varato un piano da 5,1 milioni di euro diretti al sostegno delle imprese e al rilancio dell'economia duramente provata dall'emergenza Covid-19. La giunta camerale presieduta da Leonardo Bassilichi ha, infatti, dato l'ok al piano dopo aver analizzato gli effetti dell'emergenza sul tessuto economico del territorio fiorentino. 

Obiettivo del piano è la riduzione dei costi delle imprese da un lato e l'aumento dei ricavi dall'altro. Del totale di 5,1 milioni di euro, 1,2 milioni sono destinati a bandi e interventi sulla sicurezza, sulla crescita digitale e sull'internazionalizzazione. Altri 2 milioni sono destinati ad azioni di valorizzazione del territorio e a progetti per il rilancio dell’economia e 1,8 milioni serviranno a sviluppare servizi qualificati come la creazione di marketplace per sostenere il turismo, le eccellenze enogastronomiche e le attività commerciali, dal negozio di vicinato alle vendite internazionali.

Per Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze, ”è il momento di spingere tutti insieme sull’acceleratore della ripartenza. Dopo il varo delle misure nazionali per il rilancio del Paese, in un’ottica di non sovrapposizione, abbiamo deciso di destinare le risorse camerali disponibili a progetti che abbiano un effettivo moltiplicatore, puntando al gioco di squadra con l’intero sistema locale e guardando all’integrazione del tessuto produttivo e terziario, dall’industria dei beni culturali all’agricoltura, dal turismo al manifatturiero”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittime dell'aggressione due amici di 59 e 33 anni. Il più giovane è stato portato in ospedale. Sul fatto indagano i carabinieri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca