Attualità giovedì 24 giugno 2021 ore 10:47
Che Belvedere, riaprono torri e fortezze

La riapertura estiva di fortezze, torri e porte fiorentine coincide con la festa di San Giovanni. Visite guidate da San Niccolò al Forte Belvedere
FIRENZE — In occasione della festa di San Giovanni Battista riapre al pubblico la Torre di San Niccolò, regina delle torri fiorentine, e a partire dal 25 Giugno tornano visitabili anche le altre fortificazioni cittadine, dalla Torre della Zecca a Porta Romana fino al Bastione di San Giorgio.
La Torre di San Niccolò sarà visitabile tutti i giorni fino al 31 Agosto: l’accesso include la visita guidata, che dai piedi della torre consente di raggiungere la cima seguendo un vero e proprio viaggio nel tempo e arrivando a godere di un incredibile vista sulla città. Un’ascesa che consente di ammirare da una prospettiva privilegiata tutto il centro storico, comprese le Rampe del Poggi. Realizzate tra il 1872 e il 1876 nell’ambito del piano di allargamento dei vecchi confini cittadini, laddove un tempo sorgevano le mura difensive: mura di cui la porta di San Niccolò è oggi segno e testimonianza.
La riapertura della Torre di San Niccolò è seguita, a partire dal giorno successivo, 25 Giugno, da un ricco programma di visite alle altre torri, porte e fortezze cittadine, in un percorso di valorizzazione dell’antico sistema difensivo che vedrà aperte la Torre della Zecca, Porta Romana e il Bastione di San Giorgio.
Un posto d’onore è assegnato ad una delle fortezze cittadine: la Fortezza San Giorgio, più noto come Forte Belvedere, sarà aperto al pubblico dal 25 Giugno al 10 Ottobre con le mostre temporanee Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea e Pienovuoto. Massimo Vitali, con visite al luogo e alle due esposizioni tutti i venerdì e i sabati da Giugno a Ottobre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI