Attualità giovedì 24 giugno 2021 ore 10:13
Buon San Giovanni, la festa a Firenze - Video

Corteo storico e messa in Duomo, esposizione della reliquia di San Giovanni ritrovata dopo secoli, Fiorini d'oro e porte storiche illuminate
FIRENZE — I festeggiamenti per San Giovanni, Santo Patrono di Firenze, non prevedono quest'anno i tradizionali "fochi", per evitare assembramenti incompatibili con le disposizioni sanitarie, per ricordarli, a partire dalle 22, saranno illuminate in diversi colori le sei Porte storiche della città, la chiesa di San Miniato al Monte, il Loggiato dell’Istituto degli Innocenti e le Rampe del Poggi.
La mattina tradizionale Festa degli Omaggi e il Corteo dei Ceri con l'offerta, da parte della Società di San Giovanni Battista, della Croce di San Giovanni al Sindaco di Firenze e al cardinale arcivescovo Giuseppe Betori.
Alle 10 e 30 il cardinale Betori presiede la Santa Messa nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Il pomeriggio alle 18, al Forte di Belvedere, il sindaco consegna dieci Fiorini d’oro a personalità che si sono distinte durante l’anno.
In occasione della festa, Il Museo dell'Opera del Duomo, sarà visitabile gratuitamente da tutti i cittadini residenti nella Città Metropolitana di Firenze. Per effettuare la visita c'è poi un motivo particolare in più: l'esposizione di una reliquia di San Giovanni recentemente ritrovata dopo secoli. Si tratta di un reliquario contenente un osso del collo del Battista e appartenuto in passato, prima all'imperatore bizantino Giovanni VI Cantacuzeno (1292-1383) e poi alla nobile famiglia fiorentina dei Torrigiani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI