Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità giovedì 12 settembre 2019 ore 15:02

Cestini intelligenti, svolta digitale sui rifiuti

Nel centro storico sono comparsi i primi box di nuova generazione, annunciati all'inizio dell'estate per cambiare le abitudini di cittadini e turisti



FIRENZE — Per le strade del centro storico di Firenze alcuni dei vecchi contenitori dei rifiuti sono stati sostituiti con cestini di ultima generazione alimentati da pannelli solari, un sistema fotovoltaico che consente ai box di dialogare con la centrale operativa segnalando lo stato di riempimento. I nuovi box sono stati presentati con una capienza otto volte superiore rispetto al passato.

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, l’Assessore all’Ambiente, Cecilia Del Re, e all’Amministratore Delegato di Alia Servizi Ambientali, Alessia Scappini hanno annunciato a luglio un piano di trasformazione dei servizi da attuare entro il 2021.

Una gestione innovativa con obiettivi di riciclaggio del 60% al 2025 e 65% al 2030 e riduzione dell’uso della discarica sotto il 10% al 2024. I nuovi cestini raccogli rifiuti compattanti posizionati nel centro storico sono dotati di un sistema di compressione alimentato da un piccolo pannello solare e di comunicazione wireless.

Il nuovo sistema di raccolta smart, prevede anche l’adozione di cassonetti intelligenti, in grado di interagire con l’utente e con l’azienda, per conoscere direttamente il proprio profilo di utilizzo che potrà servire come base per eventuali sconti o agevolazioni tariffarie. Potranno segnalare all’azienda la presenza di abbandoni di rifiuti al loro esterno e la necessità di procedere allo svuotamento quando pieni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità