Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE17°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 14 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità giovedì 11 marzo 2021 ore 15:37

Censimento e caccia a residenti dopo effetto Covid

Un censimento, questo è il primo passo del piano rivolto ad arginare lo spopolamento del centro storico mostrato dall'emergenza Coronavirus



FIRENZE — Il piano del Comune di Firenze per riportare i residenti nel centro storico parte da un censimento in programma per Settembre 2021. Entro l'estate è invece previsto un contributo per gli inquilini morosi che non riescono più a pagare l'affitto.

Il sindaco Dario Nardella ha riassunto in un intervento a La Repubblica i punti principali della strategia volta a riportare i residenti nel centro della città.

Il censimento serve a verificare quali appartamenti sono abitati e quali sono sfitti o con permanenze di breve durata.

La seconda mossa è quella di tassare chi non utilizza l'appartamento e garantire uno sconto sull'Imu a chi ci abita stabilmente.

Infine Palazzo Vecchio lavora ad un piano da 20 milioni per acquistare locali commerciali da destinare ai piccoli imprenditori e agli artigiani per ripopolare il tessuto economico di vicinato.

La strategia ha riscosso il plauso di Confartigianato Firenze che per voce del suo presidente Alessandro Sorani ha commentato “Il cuore della città negli ultimi anni, è sotto gli occhi di tutti, si è spopolato per fare spazio agli affitti brevi. Incentivare con questa formula gli affitti lunghi vuol dire riportare le persone ad utilizzare tutti quei servizi legati all’economia dell’artigianato locale che ha vissuto una fortissima crisi, molto più che nelle aree periferiche. Allo stesso tempo sarà anche un modo per incentivare una presenza turisti che hanno una modalità diversa di fruire della nostra città, finalmente lontana dal mordi e fuggi” ha concluso Sorani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un giovane di 24 anni. Avrebbe ferito il titolare di un negozio con un cacciavite e colpito due aventi di polizia con calci e pugni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità