Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:25 METEO:FIRENZE17°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi
La fatica di essere libere e le regole da cambiare: diretta con Stefanelli, Comencini e Mainardi

Attualità venerdì 06 maggio 2016 ore 10:46

C'è la manifestazione e il traffico si blocca

Taxi e auto incolonnate per i piccoli cortei che hanno fatto rotta su piazza San Lorenzo per lo sciopero generale dei lavoratori dei servizi



FIRENZE — I fischi e le bandiere erano un po' dappertutto nelle strade attorno a piazza San Lorenzo, scelta come sede della manifestazione dei lavoratori dei servizi. Piccoli cortei e gruppetti di persone 'armati' di striscioni e slogan per chiedere il rinnovo dei contratti nazionali che hanno rallentato il traffico per un po' il traffico in centro. 

La protesta, spiegano i sindacati, interessa circa 100mila toscani. Si tratta di cuochi, camerieri, baristi, operatori del comparto pulizia e sanificazione, attività ausiliarie e facility management, addetti mense, receptionist, impiegati di agenzie di viaggio, lavoratori dei fast food, operatori del comparto termale, farmacisti, professionisti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inchiesta della Finanza ha coinvolto 17 aziende di facchinaggio e ristorazione per fittizi contratti d'appalto di manodopera. Gli indagati sono 14
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cultura

Attualità