Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 12:04
Carnevale fiorentino tra schiacciata, cenci e frittelle

Schiacciata alla fiorentina, cenci fritti e frittelle di riso raccontati dalla nostra chef, Sabrina Rosello. Ecco tre ricette facili da fare a casa
FIRENZE — La tradizione culinaria della Toscana non dimentica il Carnevale, un appuntamento molto sentito che l'emergenza sanitaria in corso impedisce di festeggiare secondo le usanze e gli eventi conosciuti in tutto il mondo come il Carnevale di Viareggio o il Carnevale di Firenze. Ma nelle case i piatti tipici non possono mancare.
La chef di QUInews, Sabrina Caterina Rosello, propone tre dolci indispensabili sulle tavole dei fiorentini: la schiacciata alla Fiorentina, i cenci fritti e le frittelle di riso. Tre ricette facili da fare a casa per immergersi nella festa in maschera.
"Si fa presto a dire Schiacciata alla Fiorentina - spiega Sabrina Caterina che su QUInews cura un Blog di cucina - quando arriviamo a Febbraio, inizia la gara a chi ha la ricetta migliore, quella che più si avvicina “a quelle che si comprano in pasticceria” e anch’io faccio parte del club! Tant’è che ho avuto la presunzione o forse il coraggio di provare una mia interpretazione. Dopo tanti anni di prove, di assaggi di comparazioni: Strutto o olio di semi? Lievito di birra o lievito in polvere? Devo ammettere che riuscire a riprodurre, in casa, una schiacciata uguale alle “famose e premiate” di pasticcerie rinomate è molto molto difficile; questo non vuol dire che le schiacciate casalinghe non siano buone, anzi! Ma sono un’altra cosa… nel frattempo io continuo a provare e quando la faccio non dura molto, specialmente se farcita di crema chantilly, qualcosa vorrà pur dire!"
SCHIACCIATA ALLA FIORENTINA (rivisitazione della ricetta classica)
Ingredienti:
- 250 gr di farina 00
- 50 gr di farina Manitoba
- 120 gr di acqua tiepida
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 80 gr di zucchero
- 100 gr di strutto di maiale
- 1 uovo intero
- la buccia grattugiata di un’arancia bio
- il succo di un’arancia
- ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
- Un pizzico di noce moscata
- ½ cucchiaino scarso di cannella in polvere
- 1 bustina di zafferano in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- Zucchero a velo a piacere
Per la preparazione clicca qui
"Non si può chiamare Carnevale se non si sono mangiati per lo meno una volta. Sono semplici, veloci, un dolce povero più o meno presente in tutte le regioni d’Italia. Sto parlando delle chiacchiere o galani veneziani o bugie o frappe, la lista è lunga, ma a Firenze si chiamano Cenci".
CENCI DI CARNEVALE
Ingredienti
- 500 gr di farina 00
- 50 gr di burro
- 70 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 tuorlo
- 25 ml di grappa
- 1 bustina di vanillina
- 6 gr di lievito in polvere per dolci
- Un pizzico di sale
- 1,5 lt di olio di semi di arachidi per friggere
- Zucchero a velo per guarnire
Per la preparazione clicca qui
"Una tira l’altra, queste frittelline profumate all’arancia vogliono essere una variante alle classiche di riso.., provatele e fatemi sapere la vostra opinione".
FRITTELLE ALL’ARANCIA
Ingredienti per 8 persone
- 100 gr di riso originario
- 500 ml di latte
- 50 gr di farina
- 50 gr di zucchero
- 50 gr di uvetta
- Burro
- 3 uova
- 2 arance
- Olio di arachidi per friggere
Per la preparazione clicca qui
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI