Attualità venerdì 04 dicembre 2020 ore 18:09
Borgo Santa Croce diventa area pedonale

La riqualificazione in pietra ha interessato la staffa che collega via de' Benci con la piazza Santa Croce sul lato della Biblioteca Nazionale
FIRENZE — Al termine dei lavori di riqualificazione, Borgo Santa Croce è stata inaugurata oggi con la nuova pedonalizzazione.
La strada è stata oggetto di interventi che hanno riguardato i sottoservizi e, a metà Luglio, sono iniziati lavori di rifacimento in pietra di strada e marciapiedi che nell’occasione sono stati allargati per un investimento pari a 250.000 euro. L’Amministrazione ha deciso di includerla nell’area pedonale della piazza. Si tratta di una pedonalizzazione di tipo B, ovvero con accesso consentito a una serie di veicoli autorizzati tra cui residenti, veicoli delle attività commerciali, taxi e altri.
“Oggi restituiamo alla città Borgo Santa Croce riqualificato e pedonale con le nuove fioriere - ha detto il sindaco Nardella -. Con un investimento di 250 mila euro sono stati realizzati i lavori di allargamento e il rifacimento in pietra di strada e marciapiedi. La cura della città va avanti”.
“Una via del centro dopo quest’intervento ancora più bella, grazie anche alle nuove fioriere, un bell’elemento di arredo urbano che confido inviti tutti a rispettare la pedonalizzazione oggi inaugurata” così la vicesindaca Alessia Bettini. “Questo intervento rappresenta un ulteriore tassello della riqualificazione delle strade del centro storico - ha aggiunto l’assessore Giorgetti -. Ricordo infatti via dei Bardi, lungarno Acciaiuoli e la direttrice via dei Cerretani-via Panzani. Sono inoltre in corso i lavori in via dei Guicciardini e da ieri anche quelli in via dei Pescioni. Un grande impegno che continuerà anche nei prossimi mesi con Borgo San Iacopo e Por Santa Maria”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI