Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 09 settembre 2020 ore 13:35

Autovelox in città utili se a prova di ricorso

La possibilità di installare autovelox nelle strade urbane ha scatenato il panico tra gli automobilisti, consumatori favorevoli se a prova di ricorso



FIRENZE — Da anni i cittadini segnalano agli amministratori le strade a rischio dove gli automobilisti "sfrecciano" ad ogni ora del giorno e soprattutto la notte ma l'installazione di autovelox era soggetta a precise restrizioni che hanno spesso favorito l'accoglimento di ricorsi. Cosa accadrà adesso?

Da Firenze il presidente Aduc, Vincenzo Donvito ha evidenziato "Potranno essere installati in qualunque tipo di strada urbana, non solo quelle a grande scorrimento urbano. Benvenuto, se questo provvedimento servirà a garantire maggiore sicurezza. Ce lo diranno i numeri fra qualche anno". Donvito ha puntato il dito sui precedenti che hanno scatenato una guerra di ricorsi "Da più di dieci anni sui viali cittadini sono installati autovelox che violano le norme in vigore. Sono posizionati in strade che non hanno le caratteristiche di grande scorrimento urbano, cioè senza banchina laterale transitabile e con incroci non semaforati e con parcheggi laterali senza entra/uscita unica. Sono più di dieci anni che consigliamo i malcapitati a fare ricorso al giudice di pace, che nel 90 per cento dà ragione ai ricorrenti. Anche sentenze di Cassazione ci hanno dato ragione. E’ innegabile che gli autovelox siano importanti per mitigare gli effetti dell’indisciplina stradale. Ma altrettanta importanza è che l’amministrazione che decide di utilizzarli lo faccia nel rispetto delle norme".

Gli automobilisti dovranno convivere con gli autovelox di città, la novità introdotta nel Codice della strada per la quale le amministrazioni locali sono adesso in attesa della definizione dei criteri tecnici per valutare l'installazione. L'ultima segnalazione in ordine cronologico è arrivata dagli abitanti di San Jacopino che sono scesi in strada in via Ponte alle Mosse per chiedere un controllo dei transiti ad alta velocità sulla corsia preferenziale delimitata da un cordolo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità