Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 15:00
All'UniFi le rette fra le più basse d'Italia

Dalla ricerca di Uniplaces, l'ateneo fiorentino è secondo solo a Bologna. Padova la più costosa ma con gli affitti al minimo
FIRENZE — Medaglia d'argento per l'Università di Firenze nella classifica delle rette più economiche. Secondo la ricerca di Uniplaces, in Italia l'ateneo fiorentino (643 euro in media) è secondo solo a Bologna (587 euro).
Se però le rette universitarie sono accessibili, gli affitti sono decisamente alti. Questi ultimi sono in linea con le maggiori città del centro-nord, con un costo medio di 457 euro per una stanza singola in appartamento condiviso. Una cifra che può sembrare molto buona, se raffrontata ai costi di Milano e Roma, ma che si rivela molto più alta rispetto ad altre importanti mete universitarie come Torino e Padova. La nota positiva arriva però dai costi per lo studio. La retta universitaria ammonta infatti a 643 euro, in media: una cifra incredibilmente bassa - la media nazionale è di 1047 euro - seconda solo a quella richiesta dall'Università di Bologna.
L'università italiana più costosa è invece Padova (1297 euro) ma qui gli affitti sono i più bassi (313 al mese), ad esempio mentre Torino ha ottimi prezzi per mangiare fuori e divertirsi. Al sud, Catania e Napoli hanno rette oltre i 1100 euro, ma costi accessibili per casa e divertimenti. Gli affitti più cari sono a Milano (484 euro al mese) e Roma (475).
Uniplaces, il brand leader nel settore degli affitti per studenti universitari, ha analizzato i costi medi nelle principali città universitarie italiane per diverse categorie di acquisti, prendendo in considerazione le spese relative a retta universitaria, affitto inclusivo di bollette, trasporti pubblici, ristoranti e bar.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI