Attualità martedì 07 gennaio 2020 ore 18:30
Alberi di Natale abbandonati ai cassonetti

Sono finiti al cassonetto dei rifiuti gli abeti natalizi spogliati dei loro addobbi, Alia ha diramato un vademecum per lo smaltimento corretto
FIRENZE — Come da tradizione anche le famiglie fiorentine hanno iniziato a smontare e riporre gli addobbi natalizi così i primi abeti sono stati avvistati agli angoli delle strade presso i cassonetti dei rifiuti. Le immagini hanno iniziato a circolare suscitando un annoso dibattito sul futuro degli alberi una volta finite le feste. C'è chi suggerisce di tentare una conservazione casalinga, chi di interrarli in aree pubbliche e chi suggerisce la soluzione dell'abete in plastica per riporre l'abete in cantina oppure in soffitta.
Proprio a partire da oggi 7 gennaio e fino a martedì 14 gennaio Alia, l'azienda del servizio ambientale, ha predisposto un apposito paino di smaltimento "Gli abeti rossi dell’area fiorentina potranno essere consegnati direttamente dai cittadini presso uno dei 5 Ecocentri di Alia Servizi Ambientali SpA attrezzati, così da essere successivamente avviati alle biocelle di compostaggio di Case Passerini, dove saranno trasformati in ammendante compostato. Via di Campigliano 59 a Bagno a Ripoli (Fi), Via di Pratignone a Calenzano (Fi), Via Cassia per Siena 27 a San Casciano in Val di Pesa (Fi), Via Charta 77 angolo via Newton a Scandicci (Fi) e Via De Gasperi 8/d a Sesto Fiorentino (Fi)".
In alternativa "gli abeti rossi possono essere inseriti (spezzati) nei cassonetti per rifiuti organici (coperchio marrone) o nelle isole interrate (torretta per l’organico). Se si scelgono i cassonetti stradali o gli interrati, è importante non lasciare gli abeti appoggiati all’esterno dei contenitori o sulle piattaforme. Nei comuni dove è attivo il servizio “porta a porta”, l’abete - ben spezzato e inserito nel sacco o nel bidoncino - può essere consegnato il giorno di ritiro dell’organico (analogamente a quanto fatto con le potature)".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI