Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità mercoledì 08 giugno 2022 ore 11:11

Firenze aggiorna i prezzi e "sblocca" gli appalti

E' la prima città italiana ad applicare la revisione dei prezzi per lavori edili, ristrutturazioni, restauri, manutenzioni stradali e opere a verde



FIRENZE — Firenze è la prima città italiana ad applicare, dopo l’entrata in vigore del decreto legge, la revisione dei prezzi fino a 20% per gli appalti pubblici di lavori. Lo annuncia una nota di Palazzo Vecchio.

"L’incremento  - spiega il Comune- consentirà alle imprese di far fronte agli aumenti eccezionali dei costi dei materiali da costruzione, 'sbloccando' di fatto il settore per il Comune di Firenze. Per nuove costruzioni, lavori edili, ristrutturazioni, restauri, manutenzione di opere stradali, impianti tecnologici e opere a verde si applicherà quindi da subito l’incremento senza attendere l’aggiornamento del prezzario regionale". 

L'aggiornamento dei prezzi è stato applicato con l'approvazione di una apposita delibera da parte della Giunta. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità