Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità venerdì 11 marzo 2022 ore 15:30

Costi folli nei cantieri, grandi opere a rischio

I materiali costano caro e sono diventati irreperibili, dopo l'energia e i carburanti. Allarme dei costruttori per i cantieri del Pnrr e grandi opere



FIRENZE — Costi alle stelle, produzioni rallentate e materiali irreperibili, una situazione fuori controllo secondo i costruttori edili che lanciano l'allarme sulla chiusura dei grandi, ma anche dei piccoli, cantieri. Sarebbero a rischio tutti i progetti legati al Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Il presidente Ance Firenze, Pierluigi Banchetti ha spiegato "Rischiamo lo stop dei cantieri aperti e un rinvio sine data di quelli in partenza a causa dell’aumento folle dell’energia e dei carburanti e dall’altro l’aumento dei materiali da costruzione che sono diventati irreperibili. Ad essere a rischio per altro sono sia le grandi opere, come i lavori autostradali e la realizzazione delle nuove linee tramviarie, così come i piccoli interventi, soprattutto dove c’è movimento terra e impiego di macchine energivore. L’approvvigionamento dei materiali poi è reso particolarmente difficile non solo dai rallentamenti della produzione ma anche dalla carenza di mezzi che possano effettuare il trasporto a causa degli aumenti a cui è andato incontro il gasolio".

La preoccupazione del settore è di doversi fermare proprio adesso che bonus e Pnrr davano la possibilità di far ripartire l’occupazione. 

 “Occorrono subito misure per calmierare i prezzi e compensare i maggiori costi sostenuti dalle imprese, altrimenti i cantieri del Pnrr anche per carenza di materie di prime si fermeranno tutti” ha concluso Ance.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca