Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE13°22°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 03 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro a Yellowstone tra pick-up e un furgone turistico: il video delle fiamme
Lo scontro a Yellowstone tra pick-up e un furgone turistico: il video delle fiamme

Attualità martedì 01 ottobre 2019 ore 15:05

Abbonamento, rinnovato lo sconto su mezzi pubblici

Sono state prorogate le agevolazioni per studenti e non solo che scelgono il mezzo di trasporto pubblico per spostarsi sul territorio fiorentino



FIRENZE — La giunta comunale oggi ha dato il libera alla proroga dell'accesso a tariffa agevolata al Tpl nell'area fiorentina per tutti gli studenti in possesso della “Carta dello studente universitario della Toscana”, proroga anche per il contributo del Comune per i rimborsi per gli abbonamenti studenti e ordinari per i residenti. Il Comune ha reso noti tutti i requisiti e le modalità da seguire per la sottoscrizione degli abbonamenti.

Su proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti è stato approvato lo schema di convenzione Regione, Università di Firenze e ARDSU. Questo atto fa seguito alla delibera con cui la giunta regionale ha prorogato la sperimentazione, varata il 1 novembre.

Il primo esperimento di questo sistema è iniziato il 1 novembre 2018 e si concluderà il prossimo 31 dicembre. Ma visto il successo della sperimentazione (oltre l’80% degli studenti universitari ha aderito) è stato deciso di proseguire non solo per un altro anno ma anche di prevedere l'obbligatorietà per l'eventuale soggetto che gestirà il servizio di Tpl a partire dal 1 gennaio 2020 e il tacito rinnovo annuale, salvo recesso. 

Il Comune di Firenze ha prorogato anche il contributo del Comune per il servizio di trasporto pubblico. Si tratta dei rimborsi per gli abbonamenti studenti e ordinari per i residenti (con Isee fino a 12.500 euro), decisi dall’Amministrazione dopo l’entrata in vigore del nuovo sistema tariffario regionale nel 2018. Un rimborso diretto da chiedere all’Amministrazione che di fatto ha azzerato gli aumenti scattati l’anno corso in particolar modo per quanto riguarda gli studenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, parte di una cordata di tre fiorentini, è stato soccorso con l'elicottero Pegaso. Interventi a ripetizione del soccorso alpino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca