
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 19:38
La torre panoramica è un labirinto di scale

La commissione urbanistica di Palazzo Vecchio ha visitato l'interno dell'edificio dell'ex area Fiat di Novoli che sarà preservato
FIRENZE — La torre panoramica di Novoli è un gioiello di archeologia industriale, lo hanno appurato questa mattina i consiglieri comunali della Commissione urbanistica di Palazzo Vecchio che hanno fatto seguito ad una riunione sul recupero dell’ex ciminiera di Novoli con un sopralluogo per valutare lo stato dell’immobile.
"Un immobile dal grande valore architettonico visto che è l’unico testimone della destinazione industriale dell’area" ha spiegato Renzo Pampaloni, il presidente della Commissione.
"I lavori per la riqualificazione - ha spiegato Pampaloni - partiranno a breve e verosimilmente entro il 2021 avremo un immobile destinato ad uso pubblico che manterrà al suo interno le strutture industriali più significative. Rappresenterà peraltro la struttura in acciaio più alta di Firenze, completa di una terrazza panoramica disponibile per la comunità. Uno spazio unico che non vediamo l’ora di vedere tutto completato".
La ex ciminiera dominava l'area industriale della Fiat ed era il motore che alimentava il processo produttivo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI