
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 01 aprile 2021 ore 17:07
Cyberknife, il coltello invisibile unico in Italia

Inaugurato in una clinica fiorentina un avanguardistico sistema di radiochirurgia utilizzato nelle terapie per i malati oncologici
FIRENZE — Diventerà un punto di riferimento anche all'estero per la cura dei pazienti affetti da tumore e non solo: Cyberknife S7 è una vera e propria innovazione nel campo radioterapico e, unico esemplare in Italia e secondo in Europa, è stato inaugurato al polo radioterapico dell'istituto fiorentino di cura e assistenza Ulivella e Glicini che opera in stretta collaborazione con l'azienda ospedaliero universitaria di Careggi e l'azienda Usl Toscana centro.
La strumentazione "a zero invasione" si trova in un bunker sotterraneo fatto di muri massicci e corridoi senza finestre. Arrivati in fondo, la stanza si apre su un enorme robot: esso è dotato di un braccio orientabile in tutte le direzioni dello spazio, consentendo la correzione in continuo del fascio, senza interruzioni o riposizionamento del paziente. Il macchinario è collocato in uno spazio tappezzato di immagini di paesaggi verdi e laghi immobili per creare un'atmosfera di calma durante la somministrazione della terapia.
Cyberknife è un "coltello virtuale" che sostituisce la chirurgia tradizionale, fatta di ferro e acciaio, con fasci di radiazioni ad alta precisione.
"Ne deriva una elevata accuratezza del trattamento - ha spiegato il direttore della radioterapia di Careggi Lorenzo Livi - Maggiore efficacia e, importantissimo, la salvaguardia degli organi a rischio circostanti alla massa tumorale".
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI