Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità giovedì 26 novembre 2020 ore 16:31

​Ciclovia dell'Arno, approvata la Firenze-Rosano

L'obiettivo è integrare la mobilità su due ruote al trasporto locale su tram, bus e treno per creare un collegamento tra i comuni a sud di Firenze



FIRENZE — Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato la progettazione di alcuni tratti di completamento lungo la Ciclovia dell'Arno con un accordo tra la Regione Toscana ed i comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole, Firenze, Pontassieve e Rignano.

"Collegherà aree comprese nei territori di diversi Comuni - ha detto Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere della Città Metropolitana delegato alla firma dell'accordo con i diversi enti - Proprio il Comune di Bagno a Ripoli si è reso disponibile a sviluppare in tempi rapidi la redazione del progetto definitivo creando così l'opportunità di finanziarlo per la realizzazione delle opere necessarie".

Il progetto della Firenze-Rosano va ad integrare il sistema ciclabile costituito dalla ciclovia del Sole e ciclovia dell'Arno, consentendo di raggiungere territori che non erano originariamente toccati.

Monica Marini, consigliera delegata alla Pianificazione territoriale e sindaco di Pontassieve ha rimarcato la "grande qualità del progetto, nell'ambito di una visione che consente di continuare a realizzare infrastrutture di mobilità sostenibile, oltretutto su assi strategici del collegamento ciclabile a scala europea".

La Metrocittà finanzierà la progettazione esecutiva con circa 200.000 euro e cofinanzierà la realizzazione dal costo di circa 4 milioni di euro, chiedendo la partecipazione a Regione, Stato e Ue. L'importo complessivo è dunque di 4,2 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità