
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Lavoro martedì 07 novembre 2017 ore 15:53
Ataf, niente conciliazione, sciopero all'orizzonte

Esito negativo per l'incontro fra sindacati e istituzioni sul futuro dell'azienda dei trasporti dopo l'attivazione delle nuove linee della tramvia
FIRENZE — Nessuna conciliazione, per il momento, tra i sindacati aziendali di Ataf Gestioni, i vertici dell'azienda e i rappresentanti del Comune di Firenze, della Città Metropolitana e della Regione Toscana.
"Alle richieste della Rsu di avere precise garanzie in merito al futuro di Ataf e ai suoi livelli occupazionali dopo l’entrata in servizio delle tramvie - spiegano in una nota i rappresentanti dei lavoratori - le parti non hanno saputo rispondere con le dovute certezze ma solo con impegni a ricercare soluzioni".
"Il contratto ponte di due anni per il Tpl toscano, nella sua parte economica, non è ancora stato siglato e la promessa del sindaco di Firenze di destinare al servizio su gomma quattro milioni di euro è ferma all’annuncio in Consiglio Comunale prosegue la nota - Niente di concreto e il tempo stringe".
Da parte sua l’azienda, ha ribadito la stessa necessità di conoscere il suo futuro, anche per risolvere i problemi interni sollevati dai Lavoratori.
"Pertanto questa Rsu ha deciso di indire un’assemblea per informare i Lavoratori e conseguentemente per proclamare una prima immediata azione di sciopero - conclude la nota - affinché da chi di dovere arrivino davvero certezze e non solo promesse che lasciano il tempo che trovano".
L'assemblea è stata convocata per martedì 14 novembre alle 21 presso la mensa delle Cure.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI