Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cultura mercoledì 26 agosto 2015 ore 12:18

Anpi in festa "Ieri, oggi, domani"

Dal 27 al 30 agosto la festa provinciale dell'Anpi nei giardini di viale Tanini del Galluzzo. Quattro giorni di incontri su lavoro e democrazia



FIRENZE — Questo il dettaglio del programma:

- Giovedì 27 agosto ore 21.30:  la presentazione del libro-dvd "Avevamo vent'anni, forse meno" e l'installazione della mostra "Gli Einstein a Firenze e dintorni. Storia di una tragedia". Per ricordare il valore dei nostri partigiani e il senso della Liberazione che deve restare viva nella memoria collettiva di un paese che fatica a rialzarsi da una crisi che prende sempre più i contorni di crisi morale e di valori. Sarà presente Matteo Mazzoni Direttore dell'Istituto Storico della Resistenza Toscano. La serata sarà accompagnata dalle musiche de “I fratelli rossi”.

- Venerdì 28 agosto, ore 21.30:  riflessione su democrazia, partecipazione attiva e Costituzione. Invitati i comitati di organizzazione diretta su temi specifici (dalla Piana alla scuola) perché l'antifascismo passa anche dalla capacità dei cittadini di organizzarsi e far sentire in modo collettivo le proprie idee. Coordina la serata Chiara Brilli (radio Cora) e partecipa Sandra Bonsanti di Libertà e Giustizia.

- Sabato 29 agosto, ore 18: confronto sul lavoro, asse centrale della nostra Costituzione, da anni svilito e svuotato di tutele. Un lavoro senza diritti significa una società senza diritti, con cittadini più deboli e ricattabili. Parteciperanno Rsu di molte realtà, dall'Esaote al Comune di Firenze, dalla Seves alla ex Lucchini di Piombino e poi Pignone, Selex, Smith e una lavoratrice con partita Iva che porterà il contributo di una nuova generazione di lavoratori nati senza diritti e senza il sostegno per realizzare il loro lavoro. Sarà presente Enzo Masini della Fiom-CGIL nazionale.

Sempre il 29 agosto, alle 21.30 concerto di “Zatarra e Brigand Band”.

Domenica 30 agosto, al mattino, tavola rotonda con le associazioni locali che da sempre collaborano con l'Anpi e con i nostri iscritti per discutere sul ruolo dell'antifascismo oggi.

Tutte le sere la festa proporrà anche servizi di ristorazione e banchini informativi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità