Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Attualità lunedì 12 ottobre 2015 ore 16:48

Via libera alle 100 nuove licenze dei taxi

Servizio di Tommaso Tafi

Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che riorganizza il servizio. Nardella: "Svolta green". Da gennaio scatta anche l'aumento delle tariffe



FIRENZE — Dopo settimane di accuse, contro accuse e minacce, la battaglia tra i tassisti e il Comune di Firenze si è ufficialmente chiusa. Il Consiglio comunale ha infatti messo il cappello sull'accordo stipulato sabato tra le parti e che ha determinato alcune limature alla delibera proposta in prima battuta dall'assessore Giovanni Bettarini.

La maggioranza in aula ha tenuto compatta sul provvedimento: dei 35 consiglieri presenti, 24 hanno votato a favore, 7  contro e uno si è astenuto.

"E' un passaggio storico - ha esultato il sindaco Dario Nardella presente in aula -: per la prima volta abbiamo votato una delibera da 100 nuove licenze taxi, di cui 70 elettriche. Si tratta, quindi, di una grande svolta anche nel panorama nazionale perche’ quest’innovazione tecnologica sta nel solco del rispetto dell’ambiente".

L'obiettivo delle 100 nuove licenze verrà raggiunto in 4 anni: il primo bando verrà pubblicato la prossima primavera, 50 licenze  per le vetture elettriche, e il secondo a giugno 2017. Già da gennaio scatterà il primo aumento tariffario: un più 6% a partire dal 2016 e un altro incremento del 7% entro il 2017.

"Non si e’ trattato di una resa dei tassisti - ha detto Nardella - Molti di loro si sono resi conto che la città in queste condizioni, tra file e grandi attese, non poteva andare avanti".

I tassisti dal canto loro hanno guadagnato una rinuncia alla geolocalizzazione da parte dell'amministrazione e la promessa di incentivi comunali per la riconversione in chiave green del parco automezzi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le fiamme sono divampate nella sezione di tutela per la salute mentale. La ricostruzione dei volontari dell'associazione Pantagruel
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità