Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE22°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Cultura martedì 13 ottobre 2015 ore 13:33

Uffizi, visite in calo ma crescono in altri musei

La scorsa estate la Galleria ha perso un migliaio di visitatori che però sono aumentati all'Accademia, a Boboli e a S.Marco. Saldo finale positivo



FIRENZE — Il raffronto con lo stesso periodo del 2014 è stato reso possibile dalla manifestazione "Domenica al museo" che prevede, ogni prima domenica del mese, l’ingresso gratuito in tutti i siti culturali afferenti al Ministero per i beni culturali.

Paragonando i risultati del trimestre luglio-agosto-settembre 2015 con quelli di un anno fa, si nota che, tra i musei a pagamento, la Galleria degli Uffizi perde lo 0,18% (-1.100 visitatori) così come il circuito Galleria Palatina-Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti e il Museo di Palazzo Davanzati chiudono con un saldo negativo rispettivamente del 3,18% (-4.678 visitatori) e del 5,04% (-665 visitatori).

Tutti gli altri musei aumentano: il Museo di San Marco (oggi parte integrante del Polo Museale Regionale della Toscana) registra un incremento del 14,93% (+5.403 visitatori), il circuito Boboli-Argenti-Costume di Palazzo Pitti cresce del 4,94% (+13.435 visitatori), la Galleria dell’Accademia del 3,60% (+16.202 visitatori), le Cappelle Medicee del l’1,27% (+1.192 visitatori) e il Museo Nazionale del Bargello dello 0,43% (+292 visitatori).

Tra i musei a ingresso gratuito, in evidenza l’incremento a tre cifre del Chiostro dello Scalzo (+111,62%) ma soprattutto della Villa medicea di Poggio a Caiano, che ha fatto registrare un +160,73%, pari a 22.832 visitatori.

In totale, nel terzo trimestre 2015, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, i musei dell’ex-Polo Fiorentino hanno registrato 1.793.401 visitatori, ovvero 40.653 in più di un anno fa, pari al 2,32%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno