Attualità giovedì 14 dicembre 2023 ore 08:30
Vigilia di sciopero, così si fermano i trasporti
Bus e tram a rischio con mobilitazione compressa in 4 ore dopo l'ordinanza ministeriale di precettazione. Orari di stop e rivendicazioni
TOSCANA — Vigilia di sciopero per i trasporti che domani si fermano per 4 ore, dalle 9 alle 13. L'orario rappresenta una rimodulazione dell'iniziale mobilitazione generale indetta per 24 ore, giunta a seguito dell'ordinanza di precettazione del ministero dei trasporti.
Bus e tram saranno a rischio anche in Toscana. Quanto? Dipenderà dai livelli di adesione alla protesta. Per quanto riguarda i bus, malgrado la formalità dell'orario di sciopero 9-13, nel rispetto delle fasce di garanzia il servizio comunque riprenderà alle 12,30.
La tramvia di Firenze invece, fa sapere la società di gestione Gest, si fermerà nella fascia oraria 9,30-13, durante la quale potranno verificarsi disservizi, ritardi o cancellazioni di corse. Al di fuori di quegli orari il servizio sarà regolare.
Autolinee Toscane ricorda che lo sciopero generale è indetto da Cobas Lavoro Privato, Adl, Sgb Sindacato Generale di Base, Cub Trasporti e Usb Lavoro Privato, e coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie.
Gest richiama le motivazioni dello sciopero: aumento salariale di 300 euro, riduzione dell’orario di lavoro da 39 a 35 ore settimanali a parità di salario e riduzione del periodo di guida e del nastro lavorativo per gli autisti, adeguamento delle tutele sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nonché per gli utenti del servizio di Tpl, blocco delle privatizzazioni e delle relative gare di appalto per il Tpl.
A Gest la percentuale di adesione al precedente sciopero indetto dalle medesime sigle sindacali è stata del 28,6% nel settore movimento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI