Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:FIRENZE11°16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Cronaca mercoledì 12 ottobre 2022 ore 18:55

Pesce non a norma, maxisequestro e ristoranti chiusi

controlli guardia costiera
Parte del pesce sequestrato

L'operazione è stata condotta dalla guardia costiera con verifiche su tutto il territorio regionale che hanno portato anche a sanzioni e denunce



TOSCANA — E' di 6 tonnellate di pesce non a norma sequestrate, due ristoranti temporaneamente chiusi, 42 denunce e 70mila euro di sanzioni il bilancio dell'operazione Stop Trawler della guardia costiera che nell'ultima settimana si è articolata in 166 controlli su tutto il territorio regionale.

Il sequestro più ingente è stato effettuato nei magazzini di un ingrosso in provincia di Livorno, con 4.500 chili di prodotti ittici di dubbia provenienza e non ben etichettati su cui sono stati messi i sigilli.

Stessa cosa per un punto vendita sempre all'ingrosso in provincia di Firenze, dove il nucleo ispettivo regionale del Centro controllo Area Pesca di Livorno ha sottoposto a sequestro amministrativo circa 1.200 chili di pesce importato dall'oriente e messo in commercio senza documentazione attestante la sua legalità e quindi la sua idoneità al consumo. Al titolare dell’azienda è stata anche comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro.

Nei ristoranti temporaneamente chiusi, invece, nelle province di Livorno e di Massa-Carrara il problema erano le carenze igienico-sanitarie, rilevate dai militari in attività ispettive eseguite congiuntamente ai funzionari del dipartimento della prevenzione Unità sicurezza alimentare dell'Asl Nord Ovest.

Scoperti anche pescherecci che avevano pescato gambero rosso nelle acque toscane senza autorizzazione ministeriale, che definisce specifiche quote di cattura del prezioso crostaceo solo a pescherecci espressamente iscritti in appositi elenchi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La verdura era messa in vendita senza alcun tipo di tracciabilità. Sotto sequestro anche 6 furgoni, maxisanzione ad altrettanti venditori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca