Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Attualità martedì 08 ottobre 2024 ore 19:00

Dengue, 3 casi in famiglia dopo un soggiorno a Fano

I casi sono insorti nello stesso nucleo familiare. Sopralluoghi per procedere alla disinfestazione in alcune aree di Firenze e Sesto Fiorentino



SESTO FIORENTINO — Tre casi di Dengue, all’interno dello stesso nucleo familiare, sono stati segnalati all’Igiene pubblica di Firenze. Due casi, spiega l'Asl centro, sono provenienti da altra regione, mentre un caso, ritenuto autoctono, è insorto nel Comune di Sesto Fiorentino.

"I primi due casi - si legge in una nota dell'Asl centro- hanno soggiornato a Fano l’ultima settimana di agosto dove si è sviluppato il ben noto focolaio di Dengue. Dopo una settimana dal rientro hanno presentato sintomi simil-influenzali. Il terzo caso ha soggiornato a Fano solo a fine agosto, ma ha sviluppato i sintomi dopo 20 giorni, mentre il periodo di incubazione è di circa dieci giorni, perciò l’insorgenza dei sintomi non è compatibile con la possibile esposizione nel periodo di soggiorno a Fano, bensì a puntura avvenuta al domicilio, pertanto l’Igiene Pubblica ritiene che il caso in questione sia autoctono".

L’arbovirosi da Dengue, ricorda l'Asl, è una malattia di tipo simil-influenzale causata da un virus presente in paesi tropicali e subtropicali. Si trasmette attraverso la puntura di alcuni tipi di zanzare e non esiste trasmissione diretta da persona a persona. Tuttavia tra le zanzare che possono trasmettere la malattia c’è anche la zanzara tigre che da alcuni anni è largamente diffusa nel nostro territorio. Adesso scatteranno quindi gli interventi di disinfestazione, che interesseranno alcune aree dei comuni di Sesto Fiorentino e Firenze, per abbattere la densità delle zanzare nei luoghi frequentati dalle persone che hanno contratto il virus.

L’indagine di Asl ha consentito di circoscrivere la zona d'intervento e sono in corso i sopralluoghi ad opera di Tecnici della Prevenzione dell’Igiene Pubblica per meglio delimitare le zone da trattare. L'intervento, che sarà disposto con specifiche ordinanze dei due comuni interessati, potrà essere effettuato solo in assenza di pioggia. 

Cartelli e avvisi porta a porta informeranno della disinfestazione i residenti delle aree interessate dagli interventi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità