Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE21°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Cronaca venerdì 23 marzo 2018 ore 18:05

Botte, insulti e umiliazioni, incubo a scuola

La polizia ha individuato e denunciato due ragazzi di 16 anni che da tempo infliggevano a un coetaneo disabile violenze fisiche e psicologiche



SCANDICCI — Dopo una lunga indagine iniziata nel giugno 2017 e coordinata dalla procura del Tribunale dei minori, i carabinieri hanno individuato e denunciato due ragazzi di sedici anni che da tempo perseguitavano un compagno di scuola disabile.

A denunciare i due bulli sono stati i genitori della vittima, alla luce della gravità degli episodi di cui i due adolescenti, all'epoca quindicenni, si erano resi protagonisti e dell'impatto devastante che avevano avuto sul figlio.

Nel corso dell'inchiesta è così emersa una situazione da incubo: i carabinieri hanno accertato che il ragazzo disabile veniva costantemente preso di mira, spintonato e deriso durante le lezioni e spesso costretto a pronunciare parole offensive o di natura sessista. In un paio di occasioni è stato anche bersagliato da sputi. Violenze fisiche e psicologiche costanti che lo avevano gettato nella paura e nello sconforto, peggiorando la sua disabilità e costringendolo ad abbandonare la scuola e a cambiare abitudini. E alla fine è scattata la denuncia.

"Il caso di bullismo è stato investigato con grande attenzione e impegno sia dai carabinieri che dal procuratore Antonio Sangermano, che ha voluto seguire personalmente il caso e dare un segnale forte su come il fenomeno debba essere perseguito penalmente al fine di evitare ben più gravi conseguenze - si legge in una nota dei Carabinieri - Questa situazione in particolare ha visto intrecciarsi al bullismo altre piaghe sociali, fra cui la discriminazione sessuale come messo di offesa e l'isolamento e il dileggio del più debole. Un ragazzo che invece avrebbe dovuto essere aiutato e sorretto dai coetanei".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Approvati in sede di Comitato provinciale per l'ordine e sicurezza pubblica, prevedono l'installazione di 252 telecamere sul territorio metropolitano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità