Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 18:45

Un toscano alla Prima della Scala

​Devid Cecconi è diventato una celebrità a Campi Bisenzio, dove vive. Per seguire il suo debutto è stato allestito un maxischermo



MILANO — "E' successo un delirio - ha raccontato Cecconi all'agenzia Ansa stanco ma soddisfatto - è come se avessi iniziato a cantare ieri, perché la Scala ha questo potere". 

Cecconi ha cominciato a studiare da baritono a Prato con Luciano Bettarini, che seguiva anche Andrea Bocelli. Poi ha continuato fino al debutto nel 2006-7 come Rigoletto al Teatro Verdi di Trieste e ha iniziato la sua carriera. 

Alla Scala è stato chiamato nei giorni scorsi quando è arrivata la bronchite di Alvarez. Nella generale ha cantato stando in proscenio mentre lo spagnolo si muoveva in scena, e lo stesso ha fatto all'anteprima giovani incassando applausi scroscianti. Poi è stata la volta della Prima, dove si è esibito non solo davanti al presidente del Consiglio Matteo Renzi, suo conterraneo, e del pubblico in sala, ma anche di quello in tv e al cinema in Italia e all'estero. Una cassa di risonanza enorme.

"Io spero che arrivi qualcosa, ma questo - ha detto Cecconi all'Ansa - mi ha già cambiato la vita, perché mi ha dato la soddisfazione che ogni artista sogna, di cantare alla prima della Scala" e di essere applaudito. Alla fine anche Renzi e la moglie si sono complimentati con lui e il premier si è anche sentito al telefono con il sindaco di Campi Bisenzio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità