Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità martedì 27 novembre 2018 ore 13:10

Nuovo Ponte Morandi, docenti toscani nel collegio

Entrambi ingegneri, insegnano nelle Università di Firenze e di Pisa. Il collegio valuterà i progetti per la demolizione e ricostruzione del ponte



GENOVA — Gianni Bartoli, ingegnere e docente dell'Università di Firenze e Diego Lo Presti, anche lui ingegnere e docente dell'ateneo pisano, sono entrati a far parte del collegio esterno che valuterà dal punto di vista tecnico i vari progetti per la demolizione e la ricostruzione del Ponte Morandi di Genova, crollato alla vigilia di Ferragosto provocando 43 vitttime. Li ha nominati il commissario per la ricostruzione e sindaco di Genova Marco Bucci.

I membri del collegio lavoreranno gratuitamente verrà loro riconosciuto solo un rimborso spese. Gli altri componenti sono Enrico Bona, architetto e docente all'Università di Genova, Pietro Croce, ingegnere ed esperto nella costruzione di ponti, docente all'Università di Pisa e già membro del gruppo di periti che ha affiancato il Comune nella fase dell'emergenza post-crollo, Mario Manassero, docente al Politecnico di Torino, Stefano Pinasco, dirigente del Comune di Genova e Sergio Scanavino, segretario dell'Istituto italiano di saldatura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità