Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:00 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»
Siparietto alla Casa Bianca, Trump striglia il cameraman: «Stai attento, quello specchio ha 400 anni»

Cronaca mercoledì 10 ottobre 2018 ore 15:45

Montagne di rifiuti abusivi sequestrate - VIDEO

Maxi giro di controlli dei carabinieri forestali. Sigilli a due impianti industriali a Sesto Fiorentino e Cerreto Guidi. Otto denunciati



FIRENZE — I controlli sono scattati a settembre e hanno coinvolto anche gli elicotteri del Quarto Nucleo Elicotteri di Pisa, del Noe e del Gruppo Forestale di Firenze. Nel mirino sono finite le discariche abusive, i depositi non controllati e più in generale i rifiuti abbandonati.

All'Osmannoro, nell'hinterland fiorentino, il blitz è scattato in due capannoni che appartengono a una società in liquidazione attiva nel settore della produzione di oggetti preziosi. All'interno i carabinieri hanno trovato un operaio che stava lavorando attorno ad alcuni cumuli di rifiuti, vecchie scaffalature e pezzi di macchinari lasciati dalla ditta in fallimento. Dai controlli è emerso che l'uomo, che lavora per un'azienda di Signa attiva nel commercio di rifiuti speciali ferrosi non pericolosi, non aveva alcun titolo a stare lì. Da qui la denuncia di tre persone, un italiano e due stranieri per violazioni alla normativa ambientale e danneggiamento di terreni. L'intera area è stata sequestrata.

A Cerreto Guidi, sempre in un'area industriale, è venuto fuori che la stessa azienda stava gestendo dei rifiuti plastici in quantità molto maggiore al consentito, cosa che ha esposto, spiegano i carabinieri, i lavoratori a gravi rischi. Anche in questo caso è scattato il sequestro e la denuncia del rappresentante legale. 

In tutto, nel corso dei controlli, otto sono state le denunce per gestione non autorizzata di rifiuti, invasione di terreni, deturpamento di beni altrui, danneggiamento e ricettazione mentre sono stati sequestrati  850 metri cubi di rifiuti che venivano gestiti in modo illecito a rischio e pericolo di persone e ambiente. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

VIDEO - CONTROLLI STRAORDINARI AGLI IMPIANTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI +
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La verdura era messa in vendita senza alcun tipo di tracciabilità. Sotto sequestro anche 6 furgoni, maxisanzione ad altrettanti venditori
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca