Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
CES 2025, le 6 idee che ci hanno colpito alla fiera della tecnologia di Las Vegas
CES 2025, le 6 idee che ci hanno colpito alla fiera della tecnologia di Las Vegas

Attualità mercoledì 30 ottobre 2024 ore 18:15

Nato al Meyer un bambino con ernia diaframmatica

La rara malformazione congenita colpisce un neonato ogni 3000. Il parto programmato nell'ospedale pediatrico fiorentino



FIRENZE — Fiocco azzurro al Meyer. L'ospedale pediatrico fiorentino torna ad accogliere la nascita di un bambino affetto da ernia diaframmatica, una rara e grave malformazione congenita che colpisce un neonato ogni 3000.

Una delle sale operatorie del Meyer è stata trasformata in una sala parto per permettere il cesareo programmato, durante il quale la mamma è stata assistita da una equipe anestesiologica e ostetrica dell’ospedale di San Giovanni di Dio. Subito dopo il piccolo è stato affidato alle cure degli specialisti dell’Meyer per “correggere” la malformazione.

"L’ernia diaframmatica - spiega il Meyer in una nota- è una protrusione degli organi contenuti in addome nel torace provocata da una malformazione del diaframma. Questa fuoriuscita può portare a una compressione dei polmoni che impedisce al piccolo di respirare in modo corretto e, nei casi più gravi, può comprometterne la sopravvivenza".

Da qui la decisione di far nascere il bambino nell'ospedale pediatrico.

"Evidenze scientifiche e studi internazionali  - spiega ancora il Meyer- hanno dimostrato che la rapidità dell’intervento chirurgico incide in modo determinante sulle possibilità di sopravvivenza del bambino: poter intervenire chirurgicamente subito dopo la nascita risulta quindi più sicuro del trasferimento del neonato presso l’ospedale pediatrico mediante il trasporto neonatale, anche se questo avviene in condizioni ottimali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due mezzi sono rimasti coinvolti nello scontro: il 118 ha prestato soccorso a cinque persone, tre delle quali sono state portate in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità