Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità martedì 17 novembre 2020 ore 14:55

Lezione all'aperto per chiedere di tornare a scuola

Un presidio didattico con lezione svolta da una docente davanti al liceo scientifico Castelnuovo per protestare contro la didattica a distanza



FIRENZE — La Toscana è diventata "zona rossa" e anche per quanto riguarda la scuola e la didattica ci sono stati cambiamenti secondo le direttive del Governo per cercare di arginare il contagio da coronavirus. 

Da questa settimana sono 68.000 gli studenti di seconda e terza media che con lo scattare della zona rossa seguono le lezioni da casa con la didattica distanza come già fanno quelli delle scuole superiori da due settimane. Solo i bambini dell'infanzia, delle elementari e gli studenti di prima media continuano ad andare a scuola. 

E in protesta contro la didattica a distanza per chiedere di tornare in classe il prima possibile a Firenze è stata organizzata dal comitato "Priorità alla scuola" una lezione di fisica all'aperto davanti al liceo scientifico Castelnuovo dove hanno partecipato cinque studenti. A svolgere la lezione la professoressa di Matematica e Fisica Maria Angela Vitali.

“Non faccio niente di particolare. Solo la mia normale lezione di sempre, ma stavolta davanti a scuola per dimostrare che la Dad è una didattica un po' zoppa", ha detto la professoressa.

Ai giornalisti che chiedevano alla professoressa cosa le mancasse di più della didattica in presenza lei ha risposto così: "Mi manca il contatto con gli studenti, quello visivo che è molto importante".

Secondo le direttive del Governo resta comunque salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per garantire l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità o con bisogni educativi speciali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità