Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 22 novembre 2024 ore 15:42

Laurea honoris causa alla regista Margarethe von Trotta

Il riconoscimento conferito dall'Università di Firenze. Per la regista laurea magistrale honoris causa in Lingue e Letterature europee e americane



FIRENZE — "Il contributo artistico e culturale di Margarethe von Trotta all’indagine della psiche umana, in particolare quella femminile, costituisce una pietra miliare dell’arte del secondo Novecento e del Ventunesimo secolo". E' quanto si legge nella motivazione con la quale oggi l'università di Firenze ha conferito alla regista tedesca la laurea magistrale honoris causa in Lingue e Letterature europee e americane. La cerimonia si è svolta nell'aula magna dell'ateneo.

Nata a Berlino nel 1942, Margarethe von Trotta ha diretto 26 film, molti dei quali incentrati su figure chiave della cultura tedesca – soprattutto donne –, come Hildegard von Bingen, Hannah Arendt, Rosa Luxemburg e Ingeborg Bachmann. Una parte rilevante dei suoi lungometraggi è incentrata anche su snodi fondamentali della cultura, della storia e della politica tedesca: Die bleierne Zeit (Anni di piombo, 1981), Das Versprechen (La promessa, 1994) e Rosenstraße (2003). La regista, inoltre, ha collaborato anche con Dacia Maraini nella stesura della sceneggiatura di Paura e amore (1988).

“La sua biografia è quella di un’autentica intellettuale europea – ha dichiarato la rettrice Alessandra Petrucci –. La sua attenzione al mondo femminile e alla figura della donna richiama l'impegno che anche il nostro Ateneo ha in questo ambito. Nella sua professione ha esplorato a lungo e in profondità il mondo delle donne e le relazioni fra le donne, nonché le relazioni tra donne e uomini. Con questa laurea viene riconosciuta la sua professionalità e viene sottolineato il valore e la forza del suo impegno”. 

"Il contributo artistico e culturale di Margarethe von Trotta all’indagine della psiche umana, in particolare quella femminile - si legge ancora nella motivazione del riconoscimento- costituisce una pietra miliare dell’arte del secondo Novecento e del Ventunesimo secolo".

La laudatio è stata pronunciata da Matteo Galli, docente di Letteratura tedesca, insieme a Cristina Jandelli, docente di Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali. Al termine, Margarethe Von Trotta ha tenuto una lectio magistralis dal titolo “Tentativi di avvicinamento a un personaggio storico”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità