
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 17 novembre 2019 ore 12:50
L'Arno torna a fare paura, le foto dagli argini

Un brutto risveglio per i fiorentini catapultati nei ricordi dell'Alluvione dopo essere stati al fianco dei veneziani colpiti dall'acqua alta
FIRENZE — La protezione civile ha monitorato costantemente il livello idrometrico presso la stazione degli Uffizi, dove è atteso il picco di piena per il primo pomeriggio con una altezza vicina ai cinque metri e mezzo, il maggiore livello registrato negli ultimi venti anni.
Molti gli sguardi rivolti verso il fiume e le immagini scattate e condivise sui social per testimoniare l'ondata di piena che durante la notte e la prima mattinata ha creato danni nel corso degli affluenti, soprattutto ad Incisa e Pontassieve dove sono avvenute tracimazioni, così come alle Sieci.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI