Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Lavoro giovedì 23 gennaio 2025 ore 08:35

Chiusa la vertenza Prosperius, salvi i posti di lavoro

lavoratori in presidio
Un presidio dei lavoratori Prosperius in una foto d'archivio

Un anno di trattative e poi l'accordo, che passa per l'acquisizione delle realtà interessate. Dipendenti a termine verso la stabilizzazione



FIRENZE — Acquisizione delle realtà interessate, posti di lavoro salvi e stabilizzazione dei dipendenti a termine: si chiude dopo un anno di trattative la vertenza Prosperius, ieri oggetto di quello che si prospetta come ultimo tavolo regionale. La vicenda vi era approdata a Gennaio 2024 su impulso delle organizzazioni sindacali: Camera del lavoro di Firenze, Funzione pubblica Cgil, Filcams Cgil, Nidil-Cgil e la Rsa aziendale.

Al centro delle rivendicazioni c'erano asserite carenze e criticità nella organizzazione del personale. All'ultima riunione del tavolo di crisi erano presenti anche la proprietà di Prosperius e Villa Cherubini, i consulenti aziendali, l'esperto nominato dal Tribunale per la composizione negoziata della crisi, Confindustria Toscana Centro e Costa e i rappresentanti di Ma.Cro Lifescience srl in qualità di nuovi investitori, che hanno illustrato il nuovo piano industriale.

Grazie all’accordo raggiunto sono salvi tutti i posti di lavoro: l’acquisizione definitiva dei rami d’azienda Prosperius e Villa Cherubini potrà essere conclusa a favore di Ma.Cro all’esito della procedura competitiva di acquisto. Nell’accordo anche l’impegno, una volta perfezionato l’acquisto, a stabilizzare i dipendenti assunti a tempo determinato con contratti non più rinnovabili o prorogabili.

A sancire l’esito della vertenza Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali di Eugenio Giani: “Si salvaguarda un’azienda storica di Firenze e della Toscana con una proiezione verso il futuro, visto l’interesse che l’investitore, Ma.Cro Lifescience, start up dell’Università La Sapienza, ha nell’ambito delle nuove tecnologie nella ricerca scientifica, un settore nel quale la Toscana è all’avanguardia”. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità