Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:35 METEO:FIRENZE11°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 16 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano
Il suv capovolto e lamiere accartocciate: le immagini del terribile schianto in viale Fulvio Testi a Milano

Attualità domenica 16 novembre 2025 ore 18:35

Al Teatro Verdi su il sipario per la Toscana delle Donne

Il presidente della Toscana Giani e l'assessora regionale Manetti

Cominciata la quarta edizione della rassegna sui diritti delle donne e la parità di genere: sul palco Chiara Francini, Edoardo Leo e Simona Molinari



FIRENZE — Ha preso il via la rassegna annuale della Toscana delle Donne, il format ideato dall'assessora regionale Cristina Manetti e che mette al centro i diritti delle donne e il viaggio verso una vera parità di genere.

L'edizione 2025, la quarta della rassegna, è stata inaugurata al Teatro Verdi di Firenze. Dove, sul palco, hanno preso parola innanzitutto la stessa Manetti e il presidente della Toscana Eugenio Giani.

"In quanto Regione, siamo stati capofila nel dibattito sul ruolo della donna nella nostra società - ha detto Giani - questo confronto ha portato la Toscana a essere la prima in Italia ad offrire gli asili nido gratis alle famiglie e ad attivare il Codice Rosa riservato a tutte le vittime di violenza, in particolare donne, bambini e alle persone discriminate. Inoltre con una legge quadro che si intitola proprio la Toscana delle donne abbiamo raggruppato i riferimenti che vanno dalla parità di genere, alla violenza, alla salvaguardia del ruolo della donna nelle amministrazioni pubbliche".

Un momento dell'iniziativa

Giani e Manetti sul palco

Come ospiti dell'evento inaugurale della quarta edizione della rassegna hanno partecipato l'attrice e scrittrice Chiara Francini, l'attore Edoardo Leo e la cantante Simona Molinari.

Il pubblico al Teatro Verdi

Edoardo Leo

L’edizione 2025, in programma dal 16 al 25 Novembre, abbraccia un tema cruciale e attualissimo: la libertà in tutte le sue forme. L'ultimo appuntamento è in programma proprio nella Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne: in quella occasione, si terrà un evento al Teatro Era di Pontedera, in cui sarà protagonista Ambra Angiolini, attrice e conduttrice radiofonica e televisiva, che leggerà il testo scritto da Franca Rame Lo stupro e poi si confronterà con la giornalista Claudia De Lillo, alias Elasti, e Mattea Fo, presidente della Fondazione Dario Fo e Franca Rame.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno