Attualità sabato 25 settembre 2021 ore 10:32
Uno studio internazionale coordinato anche dall'università fiorentina fa luce su origine ed eredità di questo popolo grazie all'analisi del genoma
Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 17:07
L’Università di Firenze è coinvolta nella ricerca europea sulla Klebsiella pneumoniae, germe patogeno responsabile di gravi infezioni ospedaliere
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 11:31
Un nuovo software supporta i medici dell'ospedale dei bambini di Firenze nell'analisi e diagnosi genetica delle malattie neurologiche infantili
Attualità martedì 06 agosto 2024 ore 11:30
L'ospedale pediatrico Meyer è fra i pochi in Italia ad adottare una metodica all’avanguardia per identificare i tumori del sistema nervoso centrale
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 17:00
La nuova tecnologia per l'analisi dei dati radiomici si chiama RadAR ed è stata sviluppata dall’oncologia di Prato, dal Cnr e dall'università di Firenze
Attualità mercoledì 06 settembre 2023 ore 17:10
In Italia e in Toscana il Sars-Cov-2 circola con le varianti Arturo, Kraken, Orthrus ed Eris che è quella prevalente. I dati e le tabelle dell'Iss
Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 18:50
L'obiettivo è studiarne la diffusione e identificare le strategie per contenerla. Lo studio di un team che coinvolge le università di Pisa e Firenze
Attualità martedì 30 luglio 2019 ore 10:48
Gli scienziati hanno ricostruito la storia evolutiva della più grande lucertola vivente al mondo, con il contributo dell'Università di Firenze
Attualità venerdì 20 marzo 2020 ore 10:13
L'Accademia dei Georgofili ha reso nota la morte di Michele Stanca, genetista di fama mondiale, 77 anni, era ricoverato dalla fine di febbraio
Attualità mercoledì 19 aprile 2023 ore 09:36
Consente di incrementare il tasso di diagnosi di malattie genetiche e ridurre i costi per pazienti, adulti e pediatrici, affetti da malattie renali