Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Consiglio Europeo Della Ricerca

Attualità venerdì 21 marzo 2025 ore 18:00

Ricercatori toscani per la prima "pioggia quantistica"

Dallo studio di Cnr, università di Firenze e Lens un avanzamento nella comprensione e manipolazione di nuove forme di materia

Attualità martedì 23 luglio 2024 ore 18:00

L'università progetta un laser che imita la fotosintesi

All'ateneo fiorentino un finanziamento di 900mila euro per progettare una tecnologia laser sostenibile che imiti la biologia di batteri fotosintetici

corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità venerdì 01 marzo 2024 ore 09:25

Chimici toscani sintetizzano un composto 'impossibile'

Da tempo gli scienziati inseguivano il risultato di svolta per i materiali del futuro. La scoperta del gruppo di studio internazionale a guida toscana

Attualità martedì 16 aprile 2019 ore 15:00

Supersolido, il nuovo stato della materia

Osservato da un team di ricercatori dell'Università di Firenze e Cnr un nuovo stato della materia. la ricerca pubblicata su Physical Review Letters

Attualità giovedì 12 settembre 2019 ore 11:55

Supersolido, ricerca svela i segreti della materia

Al lavoro un team di Firenze, Pisa e Trento; il nuovo stato della materia sta riscuotendo interesse da parte della comunità scientifica internazionale

Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 19:15

Musicista fiorentino vince il Concorso Ezio Bosso

Il compositore Filippo Landi è uno dei tre vincitori del primo concorso nazionale di composizione dedicato alla memoria del Maestro Ezio Bosso

Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 18:40

Dopo 500 anni ecco il ritorno del castoro

Assente dalla Toscana da mezzo millennio adesso ecco la ricomparsa della specie. Esperti divisi tra arricchimento di biodiversità e danni agli habitat


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze




Network QUInews

volterra

cuoio

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdera

pisa

valdichiana

valtiberina

casentino

livorno

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni