
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Cultura giovedì 27 giugno 2019 ore 11:41
Stati Uniti a Firenze, un bicentenario filatelico

Speciale annullo filatelico di Poste Italiane presentato a Palazzo Vecchio per i 200 anni di presenza diplomatica degli Stati Uniti a Firenze
FIRENZE — Nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio il presidente del Consiglio comunale Luca Milani, il Console generale degli Stati Uniti d’America Benjamin Wohlauer e il direttore di Poste Italiane delle filiali di Firenze Caterina Costa hanno presentato un annullo filatelico legato al bicentenario della presenza diplomatica degli Stati uniti a Firenze.
“Le città svolgono un ruolo importante nella diplomazia delle politiche internazionali - ha detto Milani - in questo è fondamentale il contributo degli uffici consolari, punto di riferimento indiscutibile, non solo per garantire assistenza ai cittadini stranieri, ma anche per sviluppare l’amicizia e la cooperazione fra le città medesime. L’immagine riportata è davvero significativa – ha concluso Milani - la cupola del Brunelleschi e la cupola del Campidoglio a Washington”.
La vignetta del bollo raffigura il logo scelto per celebrare il bicentenario con l’unione delle icone simbolo della Città di Firenze e degli Usa, il motto ‘Insieme200’ e l’hashtag del bicentenario. I francobolli selezionati dal Consolato generale per essere obliterati sono il David di Michelangelo, simbolo della città; il francobollo Angeli del fango, nel ricordo dell’aiuto che la città di Firenze ha ricevuto dagli Angeli del fango americani nell’alluvione di Firenze del 1966. L’annullo filatelico sarà disponibile per i successivi 60 giorni presso l’ufficio di Firenze Campo di Marte in via del Mezzetta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI