Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE12°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 10 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lucio Corsi e le prove all'Eurovision, un giovane fan lo aspetta per sei ore all'uscita: il video dell'incontro
Lucio Corsi e le prove all'Eurovision, un giovane fan lo aspetta per sei ore all'uscita: il video dell'incontro

Attualità giovedì 05 maggio 2022 ore 17:55

Ponte sull'Arno pronto nel 2028

Il ponte sull'Arno

C'è il via libera dalla conferenza dei servizi sul provvedimento autorizzativo per l'infrastruttura e i collegamenti viari con la Fipili



SIGNA — Ora manca solo la gara e il ponte sull'Arno fra Signa e Lastra a Signa vedrà la luce nel 2028. Sì perché c'è si è conclusa positivamente stamani la conferenza di servizi per il rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) relativo alla pronuncia di compatibilità ambientale per la realizzazione del nuovo ponte sull’Arno e relativi collegamenti viari tra lo svincolo della Fipili di Lastra a Signa e Signa.

L’opera è già finanziata con Fondi di Sviluppo e Coesione per un importo complessivo di investimento pari a 49,9 milioni di euro. L’inizio lavori è previsto nel 2024 e la conclusione nel 2028. Col via libera di oggi, come ha ricordato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, si può procedere con la gara nella forma dell’appalto integrato.

Il nuovo corpo stradale ha uno sviluppo complessivo di 2.750 metri di cui 900 metri in viadotto con nuovo ponte sull’Arno con annesso percorso ciclo-pedonale di collegamento tra il Parco Fluviale di Lastra a Signa in riva sinistra del fiume Arno e il Parco dei Renai.

Gli accorgimenti che saranno adottati nella realizzazione dell’infrastruttura prevedono anche la creazione di aree di compensazione ambientale anche mediante acquisizione di un vasto bacino lacustre posto in posizione baricentrica fra i fiumi Arno e Bisenzio con realizzazione di specifici interventi di rinaturalizzazione e potenziamento ecologico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
L'opera da 25 milioni di euro rinnova le condutture e impatta su 15 Comuni tra Firenze, Prato e Pistoia. Piano d'emergenza, mappa delle autobotti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità