
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 06:30
Sicurezza a Firenze, ecco i rioni che hanno paura

I residenti sono stati chiamati a rispondere ad un questionario sulla vivibilità che contiene alcune indicazioni sulla sicurezza percepita nei rioni
FIRENZE — Il questionario proposto da Palazzo Vecchio e denominato "Firenze Prossima" contiene anche dei riferimenti sulla sicurezza urbana. Il parametro è la sicurezza percepita ed i residenti che si sono espressi hanno segnalato alcuni rioni in particolare nei quali si sentono "poco o per niente sicuri a camminare da soli al buio".
Nel secondo report sono stati analizzati i giudizi dei cittadini che hanno fatto rilevare le maggiori criticità nei Quartieri 1 e 5.
"Dai dati raccolti attraverso i quesiti sul tema della sicurezza urbana - si legge nel report - emerge che i Quartieri 2 e 3 risultano essere quelli dove la percezione della sicurezza ha i livelli più alti, il Quartiere 4 si attesta su un livello medio di soddisfazione, mentre i Quartieri 1 e 5 sono quelli percepiti come meno sicuri. Qui, infatti, circa la metà dei rispondenti si sente poco o per niente sicuro a camminare da solo al buio, con una discreta variabilità tra rioni all’interno dei quartieri. L’illuminazione pubblica, in compenso, è giudicata molto positivamente in tutta la città".
Il quarto rapporto entra nel dettaglio individuando alcune differenze tra rione e rione. "Nel Quartiere 1 le zone di Oltrarno, Statuto e Castello presentano una situazione migliore rispetto a quelle più vicine alla stazione di Santa Maria Novella, alla Fortezza e a San Marco, percepite come le più critiche. Le aree con più bassa soddisfazione del Quartiere 5 si congiungono a quelle del Quartiere 1, a Novoli, e proseguono verso le periferie di Peretola, Brozzi-Quaracchi Le Piagge e Firenze-Nova Lippi. Il Quartiere 4 presenta una zona critica nei rioni di Ugnano-Mantignano e Argingrosso. Negli altri quartieri, invece, il giudizio è generalmente più positivo e distribuito in maniera piuttosto omogenea, con poche eccezioni come Rovezzano sul Quartiere 2 e Cinque Vie sul Quartiere 3".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI